Posts

UMBERTO BENEDETTO (Patti, 11.09.1915 - Firenze, 10.03.2003)

Image
UMBERTO BENEDETTO ( Patti , 11 Settembre 1915 –  Firenze , 10 Marzo 2003) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque a Patti l’11 settembre 1915. Si trasferisce giovanissimo a Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa)  dove si laurea in Giurisprudenza e Filosofia. Nel 1944 inizia a lavorare a Radio Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) . Nel dopoguerra lavora come regista presso la RAI firmando oltre 6.500 regie radiofoniche. Nel 1953, con il programma Il Grillo Canterino , Inventa il “Radiodramma”. E’ stato direttore del Piccolo Teatro della città di Firenze   (Clicca su questa locali...

GIUSEPPINA CACIOTTI (Firenze, ............ 1809 - Firenze, 06.02.1891)

Image
  GIUSEPPINA CACIOTTI ( Firenze , ............... 1809 –   Firenze , 06 Febbraio 1891) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque a  Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa)  nel 1809. Tutti gli abitanti di Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) la conoscevano come Beppa la fioraia. Il marito, signor Mannucci, era giardiniere presso i Giardini di Boboli.  Ogni mattina nei pressi di Porta San Frediano a  Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) , regalava un fiore a tutti...

ALBERTO DELLA RAGIONE (Piano di Sorrento,25.02.1892 - S. Margherita Ligure, 26.06.1973)

Image
  ALBERTO DELLA RAGIONE ( Piano Sorrento , 25 Febbraio 1892 –   S. Margherita , 26 Giugno 1973) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque a Piano di Sorrento nel 1892. Nel 1914 si laurea in ingegneria navale.   Appassionato d'arte, nel 1938 compra l' Autoritratto di Modigliani sfidando il clima ostile all'arte "giudaica". Ospita l’artista Mario Mafai, nella sua casa di  Quarto dei Mille  perché la moglie rischia l'espulsione a causa delle leggi razziali. Nel 1941 a Milano nella Galleria della Spiga di sua proprietà espone le opere di giovani artisti accusati di ebraismo. Nel 1969 oltre duecento opere della sua collezione vengono donate alla città di  Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ...

ARISTO LOTTICI (Parma, 11.05.1862 - Parma, 11.10.1939)

Image
ARISTO LOTTICI (Parma, 11 Maggio 1832 –   Parma , 11 Ottobre 1939) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque a Parma l’ 11 Maggio 1862. Inizia l’attività fotografica nel 1894. Nel 1897 diviene titolare della Fotografia Parmigiana. Cessa l’attività nel 1905. Nel 1918 compare nell’elenco dei fotografi il nominativo di Aristi Aristodemo. In realtà è lo stesso Aristo Lottici. Inizia una attività di fotografo ambulante raggiungendo in bicicletta i paesi vicini la città di Parma. Nel 1927 cessa l’attività. Muore a Parma in data 11 ottobre 1939 . FUNDRAISING CAMPAIGN “ONE EURO NOT MORE THAN ONE EURO” If you appreciate the work done so far, in order to improve the quality of the service offered, support E-TALES by donating, optionally, 1 Euro by clicking the link below: He was born in Parma o...