Posts

Showing posts from January, 2025

MAURIZIO ALPI (Parma, 30.09.1911 - Parma, 12.06.2010)

Image
MAURIZIO ALPI (Parma, 30 Settembre 1911 –   Parma , 12 Giugno 2010) Nacque a Parma il 30 Settembre 1911. Medico di professione e appassionato di musica, arte, cinema e la letteratura francese. E’ stato compagno di scuola di Giovannino Guareschi, grande amico di Pietro Bianchi e cognato di Attilio Bertolucci. Per cinquant’anni ha esercitato la professione medica presso il Teatro Regio curando molti celebri cantanti lirici. Ha collaborato, segnalando varie pellicole considerate “perdute”, alla stesura del Dizionario del Cinema redatto da Morando Morandini. E’ morto a Parma il 12 Giugno 2010 . He was born in Parma on 30 September 1911. Doctor by profession and passionate about music, art, cinema and French literature. He was a schoolmate of Giovannino Guareschi, a great friend of Pietro Bianchi and brother-in-law of Attilio Bertolucci. For fifty years he practiced medicine at the Teatro Regio, treating many famous opera singers. He collaborated, reporting various films considered...

GIOVANNINO "NINO" CAFFE' (Alfedena, 24.06.1908 - Pesaro, 17.05.1975)

Image
GIOVANNINO "NINO" CAFFE' ( Alfedena , 24 Giugno 1908 –  Pesaro , 17 Maggio 1975) Nacque ad Alfedena  il 24 gennaio 1909.  Dopo l’infanzia a L’Aquila , nel 1923 si trasferisce ad Ancona. Nel 1930 si trasferisce a Pesaro. Nel 1931 inizia ad esporre. Nel 1935 si diploma ad Urbino e nel 1938 espone alla Biennale di Venezia. Durante la guerra vive ad  Urbino . Nel dopoguerra inizia ad avere successo e si trasferisce a Roma. Nel 1963 chiude lo studio romano e fa ritorno a Pesaro. Alla pittura alterna l’incisione. muore a Pesaro il 17 maggio 1975. Aveva 66 anni. . He was born in  Alfedena  on 24 January 1909. After his childhood in  L’Aquila , in 1923 he moved to Ancona. In 1930 he moved to Pesaro. In 1931 he began to exhibit. In 1935 he graduated in  Urbino  and in 1938 he exhibited at the Venice Biennale. During the war he lived in  Urbino . After the war he began to have success and moved to Rome. In 1963 he closed the Roman studio and retu...

ANTONIO FRATTI (Forlì, 15.05.1845 - Domokos, 17.05.1897)

Image
ANTONIO FRATTI (Forlì, 15 Maggio 1845 –   Domokos , 17 Maggio 1897) Nacque a Forlì il 15 Maggio 1845. Ha combattuto a fianco di Garibaldi a Bezzecca e a Mentana . Laureato in legge, fu poeta e scrittore. Fondò la Rivista Popolare. Fu vicepresidente del Circolo Giuseppe Mazzini di Forlì. Fu uno dei protagonisti dei Congressi del Patto di Fratellanza tra società operaie. Nel 1884 accorse a Napoli in soccorso alla città colpita dal colera. Fu eletto deputato di Forlì dal 1892 al 1895. Nel 1897 partecipò come volontario alla guerra greco-turca a fianco dei greci. Il 17 Maggio 1897 rimase ucciso in uno scontro nel villaggio di Domokos. Giovanni Pascoli gli dedicò l'ode  Ad Antonio Fratti . He was born in Forlì on 15 May 1845. He fought alongside Garibaldi at  Bezzecca  and  Mentana . Graduated in law, he was a poet and writer. He founded the Rivista Popolare. He was vice president of the Giuseppe Mazzini Club of...

GUIDO RICCIOLI (Firenze, 05.10.1883 - Roma, 28.03.1958)

Image
  GUIDO RICCIOLI ( Firenze , 05 Ottobre 1883 - Roma, 28 Marzo 1958) Nacque a Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa)  il 05 Ottobre 1883. Si trasferisce con la famiglia a Bologna, dove studia Giurisprudenza e recita in una compagnia teatrale. Esordì il 19 Ottobre 1905 con la compagnia teatrale filodrammatica locale al Teatro Giusti di Montecatini . Nel 1912 lavora con l’attore napoletano Nicola Maldacea. L’anno successivo forma una coppia comica si successo con l’attore Luciano Molinari. Nel 1939 sposa l’attrice Nanda Primavera con la quale formerà la compagnia teatrale Riccioli-Primavera. Debutta nel cinema nel 1932 e nei quindici anni successivi interpreterà una quindicina di pellicole. L’ ultima sotto la direzione del regista Alessandro Blasetti. Muore a Roma nel 1958 . He was born in Florence   (Click on this location to discover the hotels, restaurants, museums and acti...

GIUSEPPE GIUSTI (Monsummano Terme, 12.05.1809 - Firenze, 31.03.1850)

Image
  GIUSEPPE GIUSTI ( Monsummano Terme , 12 Maggio 1809 –  Firenze , 31 Marzo 1850) Nacque a Monsummano Terme il 12 Maggio 1809. Figlio di proprietari terrieri, tra le sue proprietà nel 1849 venne scoperta la grotta divenuta poi stabilimento termale chiamata ancora oggi Grotta Giusti. Nel 1834 si laurea a Pisa. Dopo si dedica alla propria vocazione poetica satirica. Vive tra Montecatini , Pescia e Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) . Conosce Gino Capponi e Alessandro Manzoni. Come scrittore è molto amato durante il Risorgimento.  Muore a Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa)   il 31 Marzo 1850 soffocato dal sangue per la rottura di un tubercolo polmonare . He was born in  Monsummano Terme  on 12 May 1809. Son of landowners, in 1849 the cave which later bec...

DINO SCALABRINO (Montecatini Terme, 31.05.1908 - Montecatini Terme, 15.04.1974)

Image
  DINO SCALABRINO ( Montecatini T ., 31 Maggio 1908 –  Montecatini T ., 15 Aprile 1974) Nacque a Montecatini il 31 maggio 1908. Medico. Nel 1948 viene nominato direttore sanitario delle Terme. Dal 1958 al 1967 è membro del consiglio d’amministrazione. Pubblica circa cinquanta lavori di medicina e di idrologia. Organizza importanti congressi medici alla presenza di Premi Nobel. Dal 1960 lavora per sviluppare un turismo di qualità. Grazie al suo operato  Montecatini  diventa meta di personaggi illustri: Grace Kelly e Raniero di Monaco, i Re ed i Principi di Svezia, Danimarca e Olanda, lo Scià di Persia, i duchi di Windsor, Rose Kennedy. Fondò il Lions Club. il Presidente della Repubblica francese, gli conferì  la Legion d'Onore. Morì alle 4 del 15 aprile 1974 . He was born in  Montecatini  on 31 May 1908. Doctor. In 1948 he was appointed medical director of the spa. From 1958 to 1967 he was a member of the board of directors. He publishes around fifty w...