Posts

Showing posts from March, 2025

VITTORIO MARANDOLA (Cervaro, 24.08.1922 - Fiesole, 12.08.1944)

Image
  VITTORIO MARANDOLA ( Cervaro , 24 Agosto 1922 –   Fiesole , 12 Agosto 1944) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque a Cervaro il 24 agosto 1922. Contadino, completa gli studi a  Cassino . All'età di 19 anni si arruolò nell'arma dei Carabinieri e il 12 febbraio 1942 venne destinato alla Legione di Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) . Il 12 giugno 1944 fu inviato in servizio alla stazione di Fiesole . Il 6 agosto 1944 dopo che il vicebrigadiere della stazione viene arrestato dai tedeschi con l’accusa di favoreggiamento dei partigiani, insieme ai colleghi Alberto La Rocca e Fulvio Sbarretti tenta la fuga verso  Firenze   (Clicca su questa località per scoprire ...

DOMENICO TRENTACOSTE (Palermo, 20.09.1859 - Firenze, 18.03.1933)

Image
  DOMENICO TRENTACOSTE (Palermo, 20 Settembre 1859 –   Firenze , 18 Marzo 1933) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque a Palermo il 20 settembre 1859, dove inizia la propria carriera come scultore. Nel 1878 si trasferisce a  Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) . Nel 1880 ritorna a Palermo. Successivamente si reca a Parigi. Nel 1895, rientra in Italia dopo quindici anni. Nel 1897 partecipa alla III° Esposizione Triennale di Brera. Insegna all'Accademia di belle arti di Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) . Nel 1910 partecipa alla B...

PINO PASCALI (Bari, 19.10.1935 - Roma, 11.09.1968)

Image
PINO PASCALI (Bari, 19 Ottobre 1935 –   Roma , 11 Settembre 1968) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque il 19 ottobre 1935 da genitori di  Polignano a Mare . Trascorre l’adolescenza a Bari. Si diploma al liceo artistico di Napoli. Dal 1956 lavora come scenografo televisivo. Realizza vari spot pubblicitari per Carosello.  È ritenuto un esponente dell'arte povera. Nel 1965 tiene la sua prima mostra a Roma. Nel 1966 espone le sue opere a Torino e nel 1967 in Germania. Nel 1968 partecipa alla XXXIV Biennale di Venezia. L’11 settembre muore a seguito di un incidente motociclistico. Aveva 33 anni . FUNDRAISING CAMPAIGN “ONE EURO NOT MORE THAN ONE EURO” If you appreciate the work done so far, in order to improve the quality of the service offered, support E-TALES by donati...

CRISTIANO BANTI (Santa Croce sull' Arno, 04.01.1824 - Montemurlo, 04.12.1904)

Image
  CRISTIANO BANTI ( Santa Croce , 04 Gennaio 1824 –  Montemurlo , 04 Dicembre 1904) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque il 4 genn. 1824 a Santa Croce sull'Arno . Si trasferisce a Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa) . Nel 1859 è a  La Spezia . Si trasferisce a Piantavigne, nelle vicinanze di  Castelfranco di Sopra . Nel 1870 fa parte della giuria della prima Esposizione italiana d'arte di Parma. Nel 1875 si reca a Parigi e nel 1879 a Londra. Nel 1880 si ritira nella sua villa di Montorsoli presso Castelfiorentino. In seguito alla morte della moglie, si stabilisce nella sua villa a Montemurlo dove muore 4 dicembre 1904 . FUNDRAISING CAMPAIGN “ONE EURO NOT MO...

OTELLO LOTTICI (Parma, 15.03.1897 - Parma, .......... 1985)

Image
OTELLO LOTTICI (Parma, 15 Marzo 1897 –   Parma , .......... 1985) CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, sostieni E-TALES donando, facoltativamente, 1 Euro cliccando il link sottostante: Nacque a Parma il 15 Marzo 1897. Nel 1906 la madre apre una trattoria davanti la Prefettura di Parma. Nel 1914 inaugura, sempre con la madre, il ristorante Roma. Nel 1919 apre l’osteria Tre Botti. Nel 1920 apre il Caffè Orologio, che diventa un punto di riferimento dell’alta borghesia cittadina. Nel 1933 inaugurò il Tanara, dove creò il caffè-concerto. I locali di Otello erano frequentati da Mario Luzi, Pier Paolo Pasolini, e Eugenio Montale, Pratolini, insieme a molti altri  intellettuali e rappresentanti della cultura cittadina . Muore a Parma nel 1985 . FUNDRAISING CAMPAIGN “ONE EURO NOT MORE THAN ONE EURO” If you appreciate the work done so far, in order to improve the quality...