Posts

Showing posts from April, 2024

BEPPE MODENESE (Alba, 26.11.1927 – Milano, 21.11. 2020)

Image
  BEPPE MODENESE ( Alba , 26 Novembre 1927 – Milano, 21 Novembre 2020)      Nasce ad  Alba  (Cuneo) il 26 novembre 1927, dove ha abitato fino al 1979.  L'attività lavorativa di Beppe Modenese inizia nel 1952 a Milano. Modenese conduce una rubrica di moda e di arredamento, dal titolo Vetrine, in Rai per dieci anni. Organizza una storica sfilata presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti.    Nel 1953 partecipò alle iniziative del nascente  Sindacato Italiano Alta Moda , che poi divenne la Camera Nazionale della Moda Italiana: ne sarà Presidente e Presidente onorario per molti anni. Nel 1960 per Coco Chanel organizzò una memorabile sfilata a Mosca. Nel 1978 si occupò dell'ideazione di un polo della moda a  Milano , creando il MODIT. Modenese ha tenuto per mano molti stilisti al debutto, tra di essi Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che individuò giovanissimi nel 1985. Nel 2003 gli fu conferita la Medaglia d'oro della Città di Alb...

GIROTTI "PADRE" GIUSEPPE (Alba, 19.07.1905 - Dachau, 01.04.1945)

Image
  GIUSEPPE "PADRE" GIROTTI ( Alba , 19 Luglio 1905 – Dachau, 01 Aprile 1945) Nasce ad  Alba  il 19 luglio  1905  da umile famiglia. A tredici anni entra nel seminario domenicano di  Chieri . Diventa sacerdote il 03 Agosto 1930. Giuseppe Girotti a  25 diventa docente di Sacra Scrittura a Torino.  Viene sospeso dall’insegnamento nel 1939.  Si adopera in ogni modo per aiutare gli ebrei. Fece scappare in Svizzera il nipote del rabbino Deangeli di Roma e offrì aiuto a Salvatore Fubini, avvocato ebreo. il 29 agosto 1944 venne arrestato dai tedeschi e trasferito nel campo di sterminio di Dachau. Sopravvive tra umiliazioni e sofferenze per soli sei mesi. Morì forse per un’iniezione letale nell’infermeria del lager, il primo aprile del 1945. Il suo corpo non fu bruciato perché i forni di Dachau erano fuori uso. Sulla sua cuccetta i suoi compagni scrissero: Qui dormiva San Giuseppe Girotti.  Il 14 febbraio 1995, a cinquant'anni dall...

GALLIZIO "PINOT" GIUSEPPE (Alba, 12.02.1902 – Alba, 13.02.1964)

Image
  GALLIZIO “PINOT” GIUSEPPE ( Alba , 12 febbraio 1902 –  Alba , 13 febbraio 1964) Nacque ad Alba , nelle Langhe, il 12 febbraio 1902. Si laureò in farmacia nel 1925; nel 1930 aprì una propria farmacia ad  Alba . Nel 1932 inventa il Palio degli Asini. La corsa viene inserita nell’ambito della fiera del tartufo. La città viene suddivisa in sei borghi. Nel 1967 contribuisce a creare la Giostra delle Cento Torri: Partigiano e membro del CLN Langhe.  fece parte del Consigliere comunale di Alba dal 1947 al 1960 Assume la cattedra di Aromateria presso la Scuola Enologica di Alba . Nel 1952 incontra il pittore Piero Simondo. Nel 1955 ad Albissola incontra A. Jorn. Insieme costituirono ad  Alba  il primo Laboratorio sperimentale per un Bauhaus immaginista e la rivista  Eristica , della quale fu dato alle stampe il solo secondo numero (luglio 1956). Nel 1956 fu convocato ad Alba il primo Congresso mondiale degli artisti liberi,...

COLOMBA "GIACO D'LA SOMA" GIUSEPPE "BEPPE" (Alba, ......1937 - Alba, 27.05.2011)

Image
  COLOMBA  “GIACO ‘DȒA SÒMA”   GIUSEPPE "BEPPE" ( Alba , ………….1937 – Alba , 27 Maggio 2011 ?)   Eclettico, stravagante affabulatore nell’ immediato secondo dopoguerra noto tra i propri concittadini albesi come “ Giaco ‘dȓa Sòma ”. Affascinato dalla bella vita fin dalla giovanissima età escogita ed escogiterà stratagemmi fantasiosi in alternativa al lavoro per procurarsi guadagni. Aggirandosi per le campagne circostanti la città di Alba a bordo di una lussuosa auto americana sostava nelle piazze dei paesi o nei cortili delle cascine fingendosi di trovarsi in panne. Dichiarava di aver terminato la benzina ma che gli sarebbe bastata dell’acqua per rimettere in moto la propria autovettura in quanto possedeva alcune pastiglie americane “fuori commercio e coperte da segreto militare” che inserite nel serbatoio (in realtà un secondo finto serbatoio montato ad arte) avrebbero trasformato l’acqua in benzina. Pertanto metteva l’autovettura in moto lasciando i presenti ...

MORRA GIACOMO (La Morra ......., 1889 - Alba, 18.12.1963)

Image
MORRA GIACOMO ( La Morra , ...............  1889  –  Alba ,  18 dicembre   1963 )  CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “UN EURO NON PIU’ DI UN EURO” Questa iniziativa è strutturata e promossa privatamente in totale autonomia di mezzi economici. (Scopri di più su: Se ritieni lodevole l’obiettivo perseguito da questa iniziativa Se apprezzi il lavoro svolto finora, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto, Sostieni E-TALES donando 1 Euro (e non più di 1 Euro!) cliccando il link sottostante: https://www.paypal.com/ncp/payment/VK6PF4SKMSHDE GRAZIE !!!!! Nacque a La Morra nel 1889 alla Cascina Manescotto dei conti Falletti di Castiglione dove il padre faceva il mezzadro. Nel 1923 se ne andò a Torino ad aprire una trattoria ed una bottiglieria con mescita in via Nizza 93 a Torino.  Nel 1928 comprò l' Hotel   Savona ad Alba .    Nel 1929 per la prima volta Giacomo Morra pubblicizzò il tartufo alla Fiera di Alba . Conia il marchio  Ta...