Posts

Showing posts from December, 2024

CANZIO SAPORI (Spoleto, ........... 1918 - Spoleto, ........... 2002)

Image
  CANZIO SAPORI ( Spoleto , ................ 1918 –   Spoleto , ................ 2002) Nacque a Spoleto nel 1918. Fu medico ed ufficiale sanitario. Appassionato cultore di archeologia e paleontologia. Ebbe modo di raccogliere una importante collezione di 211 reperti archeologici e paleontologici in parte acquistati in parte provenienti dalle miniere di Morgnano e dal territorio della Valnerina.  Nel 2001 i figli hanno donato la collezione allo Stato Italiano. I reperti paleontologici sono stati donati al Comune di  Spoleto  che li ha destinati al Museo delle Miniere . He was born in  Spoleto  in 1918. He was a doctor and health officer. Passionate lover of archeology and paleontology. He was able to gather an important collection of 211 archaeological and paleontological finds, partly purchased and partly coming from the Morgnano mines and the Valnerina area.  In 2001 his children donated the collection to the Italian State. The paleontologi...

CANDIDO SCAVINO (Guarene, 20.04.1869 - Oceano Atlantico, 15.04.1912)

Image
CANDIDO SCAVINO ( Guarene , 20 Aprile 1869 –   Oceano Atlantico , 15 Aprile 1912) Nacque a Guarene il 20 Aprile 1869.  A dodici anni di età, abbandonò la propria casa. Viaggia e impara il mestiere di macellaio. Si trasferisce a Londra dove sposa Lily da cui avrà due figli. Alle ore 12:06 del giorno 10 Aprile 1912 a Southampton sul transatlantico Titanic per svolgere la propria professione. Poco tempo prima era tornato a  Guarene  per fare visita al fratello. Le testimonianze processuali lo indicano come l’uomo appeso al parapetto di poppa nelle ultime fasi dell’affondamento, ripreso anche nel film Titanic del 1997 di James Cameron. Ma non è mai stato verificato che fosse davvero lui. Il suo nome non compare in nessun elenco di dispersi, deceduti o sopravvissuti . He was born in  Guarene  on April 20, 1869. At twelve years of age, he abandoned his home. Travel and learn the trade of a butcher. He moved to London where he married Lily with whom he had t...

LUIGI MORANDI (Todi, 18.12.1844 - Roma, 06.01.1922)

Image
  LUIGI MORANDI ( Todi , 18 Dicembre 1844 –   Roma , 06  Gennaio 1922) Nacque a Todi il 18 dicembre 1844.  A sedici anni passò a Perugia.  Volontario garibaldino, nel 1867 ha combattuto a Mentana a fianco di Garibaldi.  Dal 1868 insegnò a Spoleto .  Nel 1874 ottenne la cattedra d’Italiano a Forlì.  Nel 1880 diventò docente all’università “La Sapienza” di Roma Dal 1881 al 1886 fu scelto quale precettore del futuro re Vittorio Emanuele III. Nel 1895 fu eletto deputato. Nel 1905 fu nominato senatore.  Nel 1919 fu eletto socio dell’Accademia della Crusca. Morì a settantasette anni . He was born in  Todi  on 18 December 1844. At sixteen he moved to Perugia.  Garibaldi volunteer, in 1867 he fought at  Mentana  alongside Garibaldi.  From 1868 he taught in  Spoleto .  In 1874 he obtained the chair of Italian in Forlì.   In 1880 he became a professor at the "La Sapienza" university of Rome. From...

GINO FRITTELLI (Firenze, 31.05.1879 - Trieste, 13.01.1950)

Image
GINO FRITTELLI ( Firenze , 31 Maggio 1879 –   Trieste , 13 Gennaio 1950) Nacque a Firenze   (Clicca su questa località per scoprire gli hotels, i ristoranti, i musei, le attività aderenti a questa nostra iniziativa)  il 31 maggio 1879. Si iscrive all’Accademia di Belle Arti. Consegue l’abilitazione all’insegnamento. Nel paese di Lastra a Signa lavora come decoratore. Si afferma come illustratore. Collabora alla rivista “Scena Illustrata”.  Nel 1912 ottiene la cattedra di ruolo. Lavora come insegnante a Fermo e a Montepulciano . Dal 1931 al 1933 esegue per conto dell’Opera del Duomo di Orvieto , dove si è vive, sei grandi stendardi. Dal 1934 al 1935 dipinge sei pannelli decorativi per la Cassa di Risparmio di Orvieto . Nel 1935 si trasferisce a Trieste. Muore il 13 gennaio 1950 . He was born in Florence   (Click on this location to discover the hotels, restaurants, museums and activities participating in this initiative of ours)  on 31 May 1879. ...

VIRGINIO FEDI "FINARIN" (Nucetto, 29.03.1911 - Finale Ligure, 17.02.1998)

Image
VIRGINIO FEDI "FINARIN" ( Nucetto , 29 Marzo 1911 –   Finale Ligure , 17 Febbraio 1998) Nacque a Nucetto il 20 marzo 1911. Il padre viene ucciso dai Carabinieri durante le manifestazioni della “settimana rossa”. Ha tredici anni di età quando inizia a lavorare come operaio. Dopo la morte del fratello nel 1925 si dedica alla pesca. Nel 1935 partecipa alla Guerra d’ Africa. Comunista, partecipò alla guerra partigiana. Dopo la guerra si dedica alla ristrutturazione del Partito Comunista a Finale Ligure . Dal 1979 inizia a scrivere poesie nel dialetto locale. Nel paese di  Finale Ligure  tutti lo chiamavano “Finarin”. He was born in  Nucetto  on 20 March 1911. His father was killed by the Carabinieri during the "red week" demonstrations. He is thirteen years old when he starts working as a laborer. After his brother's death in 1925 he dedicated himself to fishing. In 1935 he took part in the African War. Communist, he participated in the partisan war. After the...

GIUSEPPE PICCO ( Nole, 04.07.1867 - Gozzano, 31.08.1946)

Image
  VEN. GIUSEPPE PICCO ( Nole , 04 Luglio 1867 –   Gozzano , 31 Agosto 1946) Nacque il 4 luglio 1867 a Nole Canavese . A undici anni prese a frequentare la scuola apostolica a Torino; nel 1880 si trasferì a Lanzo nel collegio affidato ai Salesiani di Don Bosco. il 14 ottobre 1883 Giuseppe entrò nel Seminario Arcivescovile di Chieri . il 22 settembre 1885, passò al Noviziato della Compagnia di Gesù. Dal 1891 al 1894 svolse il triennio di studi di Filosofia. Nel 1901 riceve rimandare l’ordinazione sacerdotale. Nel 1912 è destinato alla Casa di Esercizi per gli Operai di Gozzano . Dal 1927 svolse sempre le sue vacanze estive presso il Santuario di San Chiaffredo a Crissolo . Morì a Gozzano il 31 agosto 1946.  Il 18 dicembre 1997 fu dichiarato “Venerabile” . He was born on 4 July 1867 in  Nole Canavese . At eleven he began attending the apostolic school in Turin; in 1880 he moved to  Lanzo  to the college entrusted to the Salesians of Don Bosco. on 14 Oct...